
Il mondo della SEO è in continuo movimento, e Google, con i suoi frequenti aggiornamenti, ci tiene sempre sulle spine. L’ultimo grande cambiamento è il Core Update di Marzo 2025, un aggiornamento che, come suggerisce il nome, tocca il cuore dell’algoritmo di ricerca di Google. Ma cosa significa tutto questo per te e per la tua strategia SEO?
Di Cosa si Tratta?
I Core Update di Google sono modifiche significative all’algoritmo che determina come i siti web vengono classificati nei risultati di ricerca. A differenza dei piccoli aggiustamenti, questi aggiornamenti possono avere un impatto notevole sul posizionamento del tuo sito, sia in positivo che in negativo. L’obiettivo di Google è sempre lo stesso: premiare i contenuti di alta qualità, utili e pertinenti per gli utenti, penalizzando invece quelli che cercano di manipolare i risultati di ricerca.
Cosa Cambia con l’Aggiornamento di Marzo 2025?
L’aggiornamento di Marzo 2025 sembra concentrarsi ancora di più sulla comprensione dell’intento di ricerca degli utenti e sulla capacità dei contenuti di soddisfare tale intento. In altre parole, Google sta diventando sempre più bravo a capire cosa cerca veramente una persona e a mostrare i risultati migliori per quella ricerca.
Google rilascia generalmente Core Update diverse volte all’anno, in media ogni due o tre mesi. Durante il 2022, Google ha implementato ben 4.725 modifiche al motore di ricerca, equivalenti a circa 13 cambiamenti al giorno. Nonostante questi aggiornamenti regolari, i Core Update rappresentano modifiche più sostanziali che possono avere effetti significativi sui posizionamenti.
Quando Google implementa un Core Update, l’algoritmo di classificazione cambia. Quindi tutto il tempo, l’energia e le risorse investite nell’ottimizzazione del sito web potrebbero essere influenzate dopo l’implementazione di un aggiornamento principale. Alcune pagine web che prima si posizionavano in alto per le loro parole chiave target potrebbero ritrovarsi in basso e, viceversa, siti con posizionamenti inferiori potrebbero migliorare notevolmente.
È importante sottolineare che un calo dopo un Core Update non rappresenta una penalizzazione. Piuttosto, indica che l’algoritmo ha determinato che altri contenuti sono più utili e pertinenti rispetto ai propri. Per identificare se un sito è stato colpito da un Core Update, è possibile osservare il traffico organico proveniente da Google e verificare se ci sono stati cambiamenti significativi in corrispondenza della data dell’aggiornamento.
Diventa quindi cruciale per un SEO Specialist, adattare le proprie strategie SEO al panorama in continua evoluzione dei motori di ricerca, mantenendo o migliorando i posizionamenti del proprio sito, e dei siti web dei proprio clienti.
Novità Principali dell’Aggiornamento
Espansione delle AI Overviews
Google ha ampliato le AI Overviews, riassunti generati da intelligenza artificiale che ora compaiono in cima ai risultati di ricerca. Questa funzione è stata estesa a diversi paesi europei, inclusa l’Italia, influenzando significativamente la visibilità dei siti web .
Valutazione dei Contenuti Generati da AI
Le linee guida per i quality raters di Google ora prevedono una valutazione più severa per i contenuti generati da AI. I contenuti automatizzati o generati da strumenti di intelligenza artificiale possono essere classificati come di qualità più bassa, influenzando negativamente il ranking .
Volatilità nei Risultati di Ricerca
Subito dopo il completamento dell’aggiornamento, si è osservata una notevole volatilità nei ranking, con fluttuazioni significative in vari settori. Questo indica che l’algoritmo continua a evolversi, richiedendo un monitoraggio costante da parte degli specialisti SEO .
Penalizzazione dei contenuti generati automaticamente
L’algoritmo punisce ora severamente i contenuti generati automaticamente senza supervisione umana significativa. SE osserviamo più in particolare questo ultimo aggiornamento di Google, Core update, notiamo che sono colpiti i siti che utilizzano l’IA per produrre grandi volumi di contenuti programmatici specificamente creati per il posizionamento SEO anziché per il valore utente . Molti forum che avevano beneficiato dell’aggiornamento “gemme nascoste” del 2023 stanno ora registrando cali sostanziali di visibilità . È importante sottolineare che Google non penalizza l’uso dell’IA in sé, ma piuttosto i contenuti di bassa qualità, superficiali e non originali generati principalmente per posizionarsi nei motori di ricerca anziché per essere utili alle persone
Cosa Fare (e Cosa Non Fare) per Restare al Passo con Google
Ecco alcuni consigli pratici per adattare la tua strategia SEO all’aggiornamento di Marzo 2025:
- Sì:
- Crea contenuti di alta qualità, originali e focalizzati sull’utente.
- Ottimizza l’esperienza utente del tuo sito web.
- Lavora sulla tua autorevolezza e affidabilità (E-A-T).
- Aggiorna e migliora i contenuti esistenti.
- Analizza i dati di Search Console per capire come l’aggiornamento ha influenzato il tuo sito.
- No:
- Non farti prendere dal panico e non apportare modifiche drastiche al tuo sito.
- Non concentrarti su tecniche SEO manipolative.
- Non ignorare l’esperienza utente.
Esempi Pratici:
- Esempio di Cosa Fare: Se hai un blog di cucina, non limitarti a pubblicare ricette. Aggiungi informazioni sulla storia dei piatti, consigli nutrizionali, varianti regionali, ecc.
- Esempio di Cosa Non Fare: Non riempire i tuoi articoli di parole chiave a casaccio. Scrivi in modo naturale e concentrati sulla qualità del contenuto.
Google Core Update: Cosa Fare se Hai Perso Visibilità
Se il tuo sito ha subito un calo di traffico a seguito dell’aggiornamento, non disperare. Ecco alcuni passi da seguire:
- Analizza i Dati: Utilizza Google Search Console per identificare le pagine che hanno perso posizioni e il tipo di query per le quali hai perso visibilità.
- Valuta la Qualità dei Contenuti: Rivedi i contenuti delle pagine che hanno subito un calo e assicurati che siano completi, originali, ben strutturati e utili per gli utenti.
- Migliora l’Esperienza Utente: Assicurati che il tuo sito sia facile da navigare, veloce e ottimizzato per i dispositivi mobili.
- Costruisci Autorità: Lavora sulla tua reputazione online, ottenendo link da siti autorevoli e dimostrando la tua competenza nel tuo settore.
Seomask Può Aiutarti a Migliorare il Tuo Ranking
Se hai bisogno di aiuto per navigare nel complesso mondo degli aggiornamenti di Google e per migliorare il posizionamento del tuo sito web, Contatta Seomask. I nostri esperti SEO sono pronti ad aiutarti a sviluppare una strategia su misura per le tue esigenze.